Prodotti tipici

Fagiolina del Trasimeno

La Fagiolina presenta elevati contenuti di composti di pregio dal punto di vista della composizione nutrizionale e delle sostanze di rilevanza salutistica:

  • Proteine: 22-27% (AA maggiormente rappresentati: triptofano, valina, leucina, fenilalanina, lisina. Presenza di peptidi ad attività ipocolesterolimizzante;
  • Carboidrati: 26%;
  • Lipidi: 2%;
  • Fibra: 29%;
  • Minerali: ferro, rame, zinco, fosforo, manganese, magnesio, potassio;
  • Vitamine: B9 (acido folico), B1, B5, B6, colina, B2;
  • Proantocianidine monometriche come principali antiossidanti;

Tali proprietà la rendono particolarmente adatta ed indicata in alcune attività biologico-salutistiche, quali la sindrome dell’intestino irritabile, diabete e insulino resistenza, anemia ferro carenziale, nonché per un sostegno del sistema immunitario.

Farro di Monteleone di Spoleto

Le qualità nutrizionali consistono nella scarsità di grassi e nell’elevato contenuto di sostanze amidacee. La composizione nutrizionale e salutistica comprende:

  • Proteine: 15-17% (aa essenziale metionina ben rappresentato);
  • Carboidrati: 68%;
  • Minerali: ferro, calcio, potassio, magnesio, fosforo, selenio;
  • Fibre: 7% di cui 80% insolubili;
  • Vitamine: A, B, C, E;
  • Elevati livelli di acido linolenico;
  • Antiossidanti: tocoli e carotenoidi;

Tali proprietà lo rendono particolarmente indicato per alcune attività biologico-salutistiche per l’uomo, quali il suo basso indice glicemico (insulino resistenza, diabete) e la sua elevata capacità antiossidante.

Lenticchia di Castelluccio

La lenticchia di Castelluccio possiede delle notevoli qualità nutritive. La composizione nutrizionale e salutistica può essere così individuata:

  • Proteine 27%: peptidi ad elevata attività antinfiammatoria e antiipertensiva
  • Carboidrati 60%: amido resistente, migliora la sensibilità all’insulina nella sindrome metabolica.
  • Carboidrati prebiotici, miglioramento del metabolismo intestinale
  • Lipidi: 1,4% ( saturi 16%, monoinsaturi 23%, polinsaturi 60%)
  • Fibra: 93-97% insolubile  7% solubile ( riduzione assorbimento del colesterolo e miglioramento della risposta glicemica in paziente diabetici).
  • Minerali: potassio, fosforo, magnesio, ferro, zinco, rame , selenio.
  • Vitamine: B1, B2, B3, A, C.
  • Lectine e saponine: riduzione dei livelli di colesterolo per inibizione dell’assorbimento intestinale.
  • Alto contenuto in polifenoli: localizzati soprattutto nella parte esterna.

Le indicazioni salutistiche della lenticchia di Castelluccio si riferiscono alla prevenzione e il trattamento di malattie croniche, quali diabete, insulino-resistenza, cancro, ipertensione, CVD). Inoltre è particolarmente adatta per chi necessita di una dieta ricca di ferro, potassio e fosforo, povera di grassi e molto nutritiva.

Patata Rossa di Colfiorito

La patata Rossa Rossa di Colfiorito si caratterizza per la buccia del tipico colore rosso, con forma lungo-ovale e irregolare. La sua forma compatta tiene bene la cottura.

Ha un contenuto nutrizionale e salutistiche che può essere così rappresentato:

  • Proteine: 5-7%;
  • Carboidrati: 90% amido;
  • Lipidi : 1,7%;
  • Fibra: 3% solubili e insolubili;
  • Minerali: potassio (693,8 mg/100g),  magnesio, fosforo,  selenio;
  • Vitamine: C (42mg/100g), B1, B2, B3, B5, B6;
  • Composti antiossidanti: acido clorogenico e suoi polimeri (328-460 mg/kg),  carotenoidi  (luteina, zeaxantina, β-carotene).

Le indicazioni di attività biologico-salutistica per l’uomo mostrano una sua azione migliorativa del metabolismo intestinale, la riduzione dell’assorbimento del colesterolo e la modulazione dell’assorbimento del glucosio ematico. Infine, si evidenza anche un rinforzamento del sistema immunitario e nervoso (vitamine B).

Traccia la provenienza del tuo prodotto inserendo il codice qui sotto.