Patata Rossa di Colfiorito

Patata Rossa di Colfiorito

Con il termine “patata rossa di Colfiorito” vengono designati i tuberi maturi della famiglia delle Solanacee. La zona di produzione ricade nell’area montana dell’Appennino Umbro-Marchigiano, ad un’altitudine minima di 470 m s.l.m.

Share:

Descrizione

Le caratteristiche del prodotto sono direttamente riconducibili alle particolari caratteristiche pedoclimatiche dell’area di riferimento: terreni silicei con presenza di scheletro, leggeri, sciolti, permeabili e profondi. Queste caratteristiche condizionano la patata relativamente alla sua forma irregolare, alla consistenza e alla durezza. Il processo di semina avviene in un periodo compreso fra Marzo e Giugno, previa aratura, estirpatura ed erpicatura. Successivamente alla semina viene eseguita una rincalzatura e una concimazione con azoto a lento rilascio. Vengono inoltre effettuate concimazioni con potassio nella fase finale della maturazione, poiché ne accelerano il processo e migliorano la conservabilità. La raccolta viene effettuata da inizio agosto e prosegue fino a novembre. Vengono quindi avviate le fasi di pulizia e calibratura, che sono fondamentali anche per la circolazione di aria nel successivo stoccaggio del prodotto. La conservazione avviene in magazzini idonei per assicurare l’efficiente essiccamento della superficie dei tuberi ed impedire la condensa di acqua nella superficie.

Per saperne di più, scarica il Disciplinare di produzione del prodotto:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Patata Rossa di Colfiorito”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *